I pavimenti in gomma riciclata, sono una scelta eco friendly, sostenibili per l’ambiente e soprattutto ideali per la sicurezza, tant’è che sono obbligatori per legge. Si tratta di pavimentazioni antitrauma, ideali per tutti i luoghi pubblici e privati, quali palestre, luoghi di grande passaggio, piscine, palestre, scuole, asili, parchi, sia per interni che per esterni. Sono obbligatori in tutte le aree che riguardano il divertimento e l’attività motoria dei bambini, ma anche nelle palestre e piscine per adulti. In materia di sicurezza, la normativa EN 1176 e la EN 1177, è stata pensata e realizzata per garantire i massimi livelli di sicurezza. Tali normative si basano sul sul criterio HIC (Head Injury Criterion), che quantifica le lesioni che si possono verificare alla testa in caso di impatto con le superfici e tengono conto del rapporto dell’energia cinetica della testa nel momento dell’impatto con valore 1.000 il limite massimo della gravità delle lesioni, ovvero, “lesioni che nella maggior parte dei casi non risulteranno letali”.
Pavimentazioni in gomma riciclata
Le pavimentazioni in gomma riciclata sono utilizzate sia per gli ambienti interni che esterni. Vengono create di qualsiasi misura, grazie ai moduli che non hanno bisogna di posa ma si incastrano tra di loro, ed è anche possibile scegliere fra varie tipologie di colori. Questi moduli hanno la caratteristica di assorbire l’impatto crescente, in funzione dell’aumento dello spessore della pavimentazione. La superficie è antiscivolo, ed è molto resistente sia all’usura che agli agenti atmosferici, i moduli sono molto facili da installare su superficie piana e non necessitano di particolare cure. La particolare mescola dei moduli o piastrelle che creano la pavimentazione, permette la massima traspirazione dell’acqua, rendendo il tappeto totalmente drenante, e soprattutto può essere riciclata a fine vita. Le potete acquistare online su GiwaGiochi, che ha realizzato anche una guida utile sul suo utilizzo e caratteristiche.
Pneumatici riciclati per la produzione di Pavimenti
Grazie al riciclo dei pneumatici è possibile realizzare pavimenti in gomma riciclata per interni ed esterni. Sono molte le aziende che scelgono questa tipologia di pavimentazione, soprattutto per creare pavimentazioni adatte ai parchi ludici per bambini, questo perchè la gomma ricavata dai pneumatici riciclati riesce a svolgere un’azione “anti-trauma” così da proteggere in caso di cadute. Per mezzo del processo di triturazione, il pneumatico viene ridotto in granuli dalle dimensioni adatte al suo impiego. Aggiungendo alla gomma riciclata e unendolo ai granuli dei pneumatici riciclati, si ottengono fogli di pavimentazione con diversi gradi di resistenza. In questo modo si possono realizzare diverse tipologie di pavimentazioni in gomma riciclata, con relativa certificazione LEED. Queste pavimentazioni sono estremamente facili da installare, anti-macchia, inoltre sono i user-friendly, per il processo di riciclo possono essere definiti eco-friendly e per il prezzo meritano l’appellativo di customers-friendly. Infatti sono economici, e possono anche essere utilizzati dai privati che intendono installarle vicino ai giochi dei bambini in giardino, o vicino alla piscina, oppure vengono acquistate dalle scuderie per evitare traumi ai cavalli dovuti allo scivolamento. Sempre più famiglie le adottano per le camerette dei bambini, in tanti fantastici colori, molto igieniche, sono anche molto belle perchè arredano con stile, e si possono creare varie forme e stili.