Casetta da giardino: meglio legno o pvc?

casetteQuando decidiamo di acquistare una casetta da giardino, spesso siamo indecisi se acquistarla in legno oppure pvc consapevoli che oltre alla differenza estetica esistono anche delle differenze dovute alla diversa tipologia di materiale.

Casetta da giardino in legno

Le casette in legno per il giardino hanno un fascino particolare, sono molto belle, calde, accoglienti, rappresentano lo stereotipo che si sogna e si desidera fin da bambini.

Il legno è un materiale vivo che negli ultimi anni la bioedilizia ha contribuito a renderlo ancora più prezioso. Esistono varie tipologie di casette in legno da giardino, che si differenziano nelle misure, dalla piccole alle casette grandi che presentano più ambienti interni ed arredi molto interessanti, utilizzabili come monolocale, zona relax, studio, angolo fitness, anche con terrazzo per ospitare amici e parenti.

I vantaggi della casetta in legno da giardino

La casetta in legno da giardino è esteticamente molto bella, crea armonia in giardino, si abbina perfettamente allo stile della casa, è autentica, “viva”, “vera”, è un piccolo angolo di paradiso, sprigiona emozioni positive. Possiamo dire anche che “fa bene alla salute ed al cuore”, perchè è naturale ed eco-sostenibile, in quanto il legno è un materiale ecologico. In base alle misure ed alla tipologia, trova diverse destinazioni: può essere utilizzata come deposito, come serra per le piante, come depandance. Il legno inoltre è un materiale sicuro e molto robusto, crea un ambiente molto confortevole e salubre dove trascorrere momenti di benessere e relax, e momenti piacevoli in compagnia delle persone care.

La casetta in legno da giardino presenta degli svantaggi?

Dipende se noi consideriamo uno svantaggio dover pagare di più per acquistare una casetta da giardino in legno, tenendo presente che dobbiamo considerare il fattore qualità, ovvero acquistare materiale certificato, ottenendo di sapere da dove proviene il legno. Montare una casetta in legno è certamente più impegnativo rispetto ad una in PVC, ma il risultato, per gli amanti di questo materiale, non ha paragone rispetto allo sforzo.  Inoltre la casetta in legno è più pesante rispetto a quella in PVC e questo è un altro aspetto da valutare secondo i nostri scopi e le nostre esigenze.

La casetta in legno, necessita di manutenzione ordinaria, questo per proteggerla dagli agenti atmosferici. Occorre utilizzare l’impregnante parassitario e trattarla ogni 2-3 anni con la speciale cera contro lo scolorimento dei raggi solari.

I vantaggi della casetta da giardino in PVC

Il PVC è polivinilcloruro, un materiale che risulta essere pratico e leggero. Per questo motivo queste casette sono facili da montare e non presentano complicazioni. Si prestano come ripostiglio per gli oggetti da lavoro o come deposito per le bici, le attrezzature di vario genere che non temono le escursioni termiche. Queste casette sono resistenti alle intemperie, non necessitano di alcun tipo di manutenzione, come invece richiede il legno, costano meno rispetto alle casette da giardino in legno, si montano in fretta e facilmente, ma se la casetta è composta da un monoblocco non necessita nemmeno il basamento ma un semplice fissaggio che viene eseguito seguendo le istruzioni. Queste casette resistono alle abrasioni, agli urti ed al fuoco fino ad una certa temperatura.

La casetta in PVC da giardino presenta degli svantaggi?

La casetta in PVC da giardino non si presta per tutti gli usi. Non è ideale per creare un ambiente confortevole dedicato al benessere ed al relax nel proprio giardino, ma serve come deposito per tutti coloro che hanno esigenze più legate alla praticità che al benessere. Occorre poi verificare che non siano inopportune ed inappropriate con l’ambiente, anche il colore deve essere scelto con cura. Anche l’aspetto è meno aggraziato e meno confortevole rispetto al legno, ed è più rumorosa, quindi meno rilassante rispetto all’idea più comune di casetta. Mentre in caso di pioggia, la casetta in legno può anche diventare un luogo romantico, la casetta in PVC, alla lunga può diventare fastidiosa.

Bellaria Igea Marina bandiera blu per il 7° anno consecutivo

bandiera-blu-bellariaBellaria Igea Marina, anche in questo 2015, si è aggiudicata la bandiera blu per il 7° anno consecutivo. Si tratta del riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) e rivolto alle località turistiche balneari che si distinguano per qualità ambientale e gestione sostenibile del territorio. Ed è quindi con grande orgoglio, che la splendida cittadina della riviera romagnola, vanta un grandissimo privilegio. La cerimonia di consegna è avvenuta in data 12 Maggio scorso, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio a Roma ed ha visto premiare 66 approdi turistici e 147 comuni, tra cui quello di Bellaria Igea Marina rappresentato nell’occasione dall’Assessore alle Politiche dell’ambiente e del mare Gianni Giovanardi. La bontà delle sue acque vantano, non solo un’eccellente balneazione ma anche l’efficienza della depurazione, ed altre qualità come il livello della raccolta differenziata, la disponibilità di aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi, fino alla dotazione di servizi presenti sulle spiagge. La Bandiera Blu è un altissimo valore per la città turistica, al pari di quella Bandiera Verde con cui la città è stata inserita quest’anno tra le mete più indicate ed attrezzate per accogliere i più piccoli. Da evidenziare anche che la Bandiera Verde viene assegnata dai pediatri. Ecco i requisiti per essere considerata destinazione adatta ai bambini:

sabbia invece che sassi e rocce

spazio fra gli ombrelloni per giocare e fare castelli di sabbia

acqua bassa vicino alla riva per nuotare in piena tranquillità

attrezzature e assistenza: una costante presenza degli assistenti di spiaggia in caso di emergenza (e per garantire la pulizia dell’arenile)

la presenza di bar, gelaterie e luoghi dove fare merenda

Questo riconoscimento si somma alla Bandiera Blu facendo di Bellaria Igea Marina, una delle mete romagnole più attente alle tematiche dell’ambiente e alle esigenze delle famiglie con bambini.

Grazie al prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, i turisti che ogni anno prediligono le spiagge di Bellaria Igea Marina, possono apprezzare la cura meticolosa che impegna su questo fronte tutti gli operatori, al fine di offrire momenti di relax e divertimento sicuri e felici per tutti quanti quanti, adulti e bambini.

Le spiagge di Bellaria Igea Marina

Davanti a questo splendido mare che anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, si è aggiudicato il riconoscimento Bandiera Blu, si distende una delle più belle spiagge di tutto il litorale adriatico. Più che una spiaggia, un vero e proprio tappeto dorato dove distendersi per rilassarsi al sole e prendere la meritata tintarella, ma anche dove praticare gli sport preferiti, fare divertenti attività e soprattutto, costruire castelli di sabbia, far giocare i bambini, divertirsi con l’animazione e dedicare il proprio tempo al recupero dell’energia mente-corpo. Il fondale marino è privo di insidie, sempre sotto la vigilanza attentissima del servizio di salvataggio, ed i servizi al top, di elevata qualità, degli stabilimenti balneari, fanno di Bellaria Igea Marina la meta perfetta per la vacanza delle famiglie, delle coppie e dei ragazzi. Oltre al classico ombrellone e lettino, la spiaggia offre anche: aerobica, acquagym, balli latini e tutto ciò che serve a tenersi in forma. Il divertimento è assicurato anche per i piccoli grazie al Mini Club, alla Nutella party e cocomerate in allegria. Ed ovviamente non mancano gli spazi all’ombra dove poter far colazione, assaporare un delizioso gelato o bere una bibita in compagnia! Se le spiagge rappresentano il top a livello di servizi, altrettanto può dirsi degli alberghi ed appartamenti (risparmi subito con un Coupon sconto Airbnb) . Centinaia le strutture presenti, ma se non volete proprio sbagliare colpo e scegliere il meglio, prenotate in hotel 4 stelle sul mare di Bellaria Igea Marina: il comfort è assicurato…

Impianti solari termici: incentivi e detrazioni fiscali

impianto solareQuali sono gli incentivi per gli impianti solari termici?

Sapevate che per l’installazione di impianti solari termici si può usufruire degli incentivi legati agli interventi di risparmio ed efficienza energetica?

I principali incentivi sono quelli previsti dal nuovo DM 28 dicembre 2012, cosiddetto “Conto Termico”, i Titoli di Efficienza Energetica (TEE), definiti pure come “Certificati Bianche” e le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

Potrete sfruttare il primo incentivo attraverso il sistema di incentivazione alla sostituzione, o a volte, alla nuova installazione di impianti di climatizzazione e/o produzione di acqua calda sanitaria alimentati a fonti rinnovabili, alla sostituzione di impianti esistenti per la climatizzazione invernale con impianti a più alta efficienza e all’efficientamento dell’involucro di edifici esistenti. Basta pensa che risparmierete il 55% delle spese sostenute per chi installa i pannelli solari.

Tutto questo grazie ai pannelli implementati negli impianti solari termici, i quali producono acqua calda sfruttando l’energia del sole, permettono un risparmio sui consumi di gas e di energia elettrica. Tanto che in genere vengono utilizzati sia per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per il riscaldamento degli edifici, sia per la produzione di calore nel settore industriale ed agricolo anche nel periodo estivo per il raffrescamento, mediante l’utilizzo degli impianti solar cooling. Oltre ai pannelli solari e gli impianti fotovoltaici, anche il riscaldamento a pavimento e le stufe a pellet oggi molto utilizzati come mezzi per risparmiare energia e soldi. Le richieste per questa tipologia di impianti nelle ristrutturazioni sta crescendo, dato il maggior interesse degli italiani per i temi ambientalisti.

L’erogazione del calore avviene attraverso tutta la superficie del pavimento e tale distribuzione uniforme riduce al minimo la differenza di temperatura tra la superficie radiante e l’ambiente evitando moti dell’aria.

Questo consente un adeguamento delle prestazioni dell’impianto alle effettive necessità ed alle variazioni climatiche, permettendo elevati livelli di comfort, ma a costi di gestione inferiori rispetto ai classici sistemi di riscaldamento. Il metodo delle stufe a pellet, oltre ad arrecare dei grossi vantaggi economici, rappresenta un combustibile ecologico e un’ottima alternativa per portare dei benefici ambientali molto importanti. Le stufe a pellet sono decisamente da prendere in considerazione se si vogliono abbattere i costi per il riscaldamento e fafre una scelta ecologica. Di fatto le stufe a pellet utilizzano un combustibile ecologico, ottenuto dall’assemblaggio di trucioli e segatura, il pellet, appunto, senza aggiunta di additivi, coloranti e materiali estranei.

Quindi, ricapitolando, vantaggi economici, detrazioni oltre il 50%, benefici per l’ambiente in cui viviamo: tutto questo è il risparmio energetico che tutti noi dovremmo prendere in considerazione per vivere meglio e risparmiare.

Jesi, viaggio al centro dell’architettura storica

jesiJesi è un comune italiano della provincia di Ancona, nelle Marche; la sua posizione strategica situata lungo il corso del fiume Esino, la rende il centro più importante dell’intera Vallesina.

Jesi: archittetura di grande bellezza storica

Jesi è ricca di architetture religiose, civili e militari, dalla storia preziosa: Duomo di San Settimio, Convento di San Floriano, Chiesa di San Marco, Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di San Nicolò, Santuario della Madonna delle Grazie, ex orfanotrofio femminile con annessa piccola cappella, Chiesa Mereghi, Chiesa di san Pietro, Cappella di san Bernardo, Chiesa di san Savino e chiesa di Santa Maria del Piano; Mura di Jesi, Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci, Palazzo Federico II, Palazzo Balleani, Palazzo Ripanti, Palazzo Ricci, Palazzo Honorato Carotti, Palazzo Pianetti in Terra Vecchia, Arco Clementino, Teatro Pergolesi e Teatrio studio Valeria Moriconi.

Assolutamente da non perdere, la Pinacoteca Civica e Galleria di Arte Contemporanea nel Palazzo Pianetti, lo Studio per le Arti della Stampa (SAS) nel Palazzo Pianetti Vecchio e il Museo Diocesano nel Palazzo Ripanti Nuovo, oltre a visitare e scoprire il suo patrimonio naturale ed enogastronomico, grazie alle visite guidate all’Enoteca della Regione Marche, della sezione di Jesi e alla Riserva Naturale Ripa Bianca.

Vieni a scoprire Jesi in hotel di lusso, ricercati e di classe, che accolgono nel migliore dei modi i propri clienti e offrono loro, un soggiorno magnifico, dotato di tutti i comfort e caraterizzato dalla squisitezza del team. Le camere, dallo stile chic e distinto, sono attrezzate di tutti gli agi e servizi più richiesti: un soggiorno, quindi, per godere nel lusso di un’antica città italiana, custode di sentimenti, scenografie, arte e bellezza d’altri tempi. Gli hotel a Jesi, sono situati nei pressi del centro della città e nella periferia marchigiana, e sono l’ideale per chi vuole visitare la maestosità dei monumenti storici e delle meravigliose aree geografiche della città; che sia un viaggio di piacere, di lavoro, in coppia o in famiglia, gli hotel a Jesi hanno cambiato la visione turistica, dal semplice pernottamento ad un’indimenticabile rifugio temporaneo.

Vieni a scoprire Jesi in un soggiorno da favola

Gli hotel a Jesi sono eleganti alberghi situati nei punti più strategici dell’omonima città; la loro posizione importante, offre la possibilità di visitare i luoghi d’interesse più magici della città. Situati nel nucleo marchigiano, a pochi metri dai migliori, più antichi e tradizionali monumenti della città, sono l’ideale per avere uno sguardo rapito dalla magnificenza dell’arte e per provare emozioni indimenticabili; circondati dallo stile bizantino e dalla bellezza monumentale, gli hotel offrono l’opportunità di essere veri osservatori di una finestra sul tempo. Avventure senza tempi, pernottamenti senza eguali, una tale pace dei sensi, rendono i nostri hotel a Senigallia, un posto dove alloggiare, fine e ricercato, garantito da soggiorni comodi, rilassanti e piacevoli.

Safari nei parchi e riserve del Kenya

safari-kenyaImmergersi in un safari è qualcosa di meraviglioso, un’esperienza indimenticabile che bisogna fare almeno una volta nella vita. Vedere da vicino animali selvatici che vivono allo stato brado, che cacciano, mangiano e si rincorrono è qualcosa di fantastico. Il Kenya, nazione che si trova nella parte orientale dell’ Africa, offre parecchi posti e riserve dove poter andare. Vengono organizzati safari tramite jeep e speciali bus che vi permettono di avvicinarvi con tutta sicurezza agli animali. Di seguito troverete la lista che vi abbiamo preparato sulle migliori riserve del Kenya.

Tsavo National Park

è uno dei più grandi parchi del Kenya e del mondo. Si estende per quasi 22.000 km quadrati in cui trovano posto diversi habitat. Si va dalle fittissime foreste passando per le e colline vulcaniche fino ad arrivare a vaste pianure aperte. C’è poi la savana con pozze d’acqua e fiumi che ospitano una meravigliosa varietà di animali selvatici tra cui i Big Five ovvero i cinque piú grandi: elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti. Il parco, nella parte che si trova ad est, ospita tre scenari spettacolari: ci sono le Lugards le cascate che prendono vita dalle acqua del fiume Galana, la piana desertica delle Mudanda Rock e lo Yatta Plateau, la più grande colata lavica del mondo. Nella parte Ovest il paesaggio è molto più verde e la vicinanza a Mombasa lo rende ideale per la combinazione safari e spiaggia.

Masai Mara

è situato nella parte sud-ovest del paese. Prende il suo nome dai suoi abitanti, i Masai e dal fiume che lo attraversa, il Mara. Avete mai visto in qualche documentaria la migrazione massiccia di migliaia e migliaia di gnu che si muovono insieme? Accade qui, tra agosto e ottobre. Non mancano in questa zona i predatori piú famosi, leoni e tigri, contornati a buona distanza da giraffe e zebre.

Parco Nazionale Samburu

è nella parte nord del Kenya. Qui fa molto caldo, la vegetazione è arida e ci si avvicina piú ad una zona desertica. La zona vicino il fiume Ewaso Ngiro è piú rigogliosa, qui si abbeverano coccodrilli e un sacco di fauna selvatica. Non mancano anche in questo caso i leoni, leopardi e ghepardi che non possono nascondersi piú di tanto nella scarsa vegetazione. Mancano i rinoceronti vittime di un pesante bracconaggio.

Naivasha Lake

Poco profondo si trova nella Rift Valley. Vicino a Nairobi, appena 100 Km , è il paradiso degli amanti di birdwatching con oltre 500 specie nella zona. Le acque del lago attirano anche giraffe, colobi, ippopotami e bufali . Molte parti e zone circostanti del parco sono private, il porticciolo ospita imbarcazioni e yacht che è possibile affittare.

Nakuru Lake

è un lago che contiene tantissimo carbonato di soda, è poco profondo ed è famoso per la grande quantità di fenicotteri che ospita. Ci sono poi circa 500 specie di uccelli. E’ l’abbondanza di alghe del lago alcalino che attira milioni di fenicotteri. Il Lake Nakuru National Park è stato recentemente ampliato per fornire un habitat idoneo alla vita del rinoceronte nero che viene avvistato spesso.

Scopri altre proposte per le tue vacanze sul blog di viaggio igvblog.it

Vieni a vivere al lago

redazionale 4Cosa fare a Como e Lecco? Che posti e paesi ci sono da visitare? Quali eventi non sono da mancare? Vieni a vivere le migliori chicche sul Lago di Como non rimarrai deluso! Il lago di Como rappresenta la testimonianza unica di arte, cultura e tradizione, è anche la destinazione ideale per il turista desideroso di trascorrere le vacanze a contatto con la natura completamente immerso in un ambiente che alterna oasi naturali di rara bellezza a paesaggi mozzafiato, in grado di generare spirito e corpo.

Il territorio offre al visitatore numerose possibilità per trascorrere la giornata, dagli eventi enogastronomici agli innumerevoli paesi da visitare.

Il turismo verde

La principale attrazione del lago di Como rimane tuttavia il Turismo verde. Dall’alto Lago fino alla Brianza passando per le valli montane, l’area è caratterizzata da parchi e riserve naturali protette, ricche di vegetazione e popolati da numerose specie animali, che in alcuni casi propongono attività, visite e laboratori per apprezzare appieno la natura del Lario.

I paesaggi, gli scorci e le vedute che tutto il territorio è in grado di offrire meritano da sole una visita. Un mix di colori e atmosfere diverse in ogni stagione ammirabile dai diversi punti panoramici disseminati sul territorio. Veri e propri balconi da cui godersi, in particolare nelle giornate terse, lo spettacolo della natura e dell’uomo.

Una tra le meraviglie d’Italia, indiscussa meta di viaggiatori e turisti provenienti da tutte le parti del mondo.

Una gita sul lago di Como

Dalla penisola di Bellagio la vista spazia nei giorni migliori su tutta la Riviera della Azalee, il promontorio di Balbianello e la cornice mossa delle Alpi innevate. Il lago di Como è una delle prime visioni dalla penisola per chi arriva da Nord, un annuncio nei nostri meravigliosi paesaggi e dello stile di vita italiano, la località amata da tutti gli Europei che decidono di venire in Italia.

Sulle rive del lago potrai cercare la tua casa da sogno, farai invidia a tutti, puoi creare la tua casa dei sogni cercando quella che più fa per te con l’aiuto della nostra agenzia immobiliare. Chi viene al lago, potrà passare un weekend all’insegna del relax e del benessere, immerso nella natura e in sentieri più o meno difficili per gli amanti delle passeggiate e dello sport.

Nel cuore della Lombardia, a pochi passi dalla metropoli e dai Centri Fieristici, trovate strutture che dispongono di spazi per incontri di lavoro, meeting e congressi ma anche di servizi legati al benessere e alla cura del corpo e della mente.

È il luogo ideale per trascorre alcuni giorni lontano dal caos, raggiungibile in breve tempo, oppure per organizzare incontri di lavoro immersi nella natura, coccolati da servizi di tutta eccellenza.

Proposte di benessere e affari favoriscono la creazione di pacchetti completi e di elevato livello qualitativo.

Anche coloro che si recano nei centri fieristici del milanese possono scegliere di fare tappa al lago, per godersi un paesaggio diverso da quello della metropoli.

Vieni a vivere al lago, vieni a cercare la tua casa in agenzia da noi, Immobiliare Miralago.

Alimenti per il cane

cibo_per_caniL’alimentazione è un aspetto importante per la vita di ogni essere vivente. Averne cura, e nutrirsi con i giusti prodotti va a migliorare la salute del corpo, così per l’uomo, ma lo stesso vale anche per i nostri amici cani. Questi animali si nutrono principalmente di alimenti secchi e di altri umidi, che troverai in vendita nei negozi per animali, siano essi fisici che online.

Da Miscota troverai tutti gli alimenti per il cane online. I cuccioli, ad esempio, potranno avere a disposizione le loro crocchette preferite, quelle che li aiuteranno a crescere sani e in forma. Potrai andare a risparmiare sui tuoi acquisti ripiegando sulle confezioni con formato grande, quelle che più spesso vengono vendute con interessanti promozioni. Da Miscota ci sono anche alimenti per cani anziani o che soffrono di patologie, che ti obbligheranno ad acquistare per loro solo prodotti specifici, che per te potrebbe essere un problema andare a trovare in commercio.

Non ti preoccupare, Miscota, spedisce i suoi prodotti a domicilio ovunque e se supererai una certa cifra queste per te saranno gratuite. Oltre che ai prodotti secchi, in questo shop online troverai un gran numero di alimenti umidi, che si vanno ad articolare in base al fatto che siano prodotti per cani con patologie, diabetici ad esempio, o che si tratti di prodotti per cuccioli, ma che si diversificano anche in base alla taglia dell’animale, infatti come ben sai il fabbisogno nutrizionale di un barboncino è ben diverso rispetto a quello di un cane di grossa taglia.

I gusti dei prodotti che troverai disponibili sono vari, si va dal pollo, al manzo al salmone, per accontentare tutti i gusti, sia dei cani, ma anche dei padroni che ci tengano al fatto che il loro animale abbia un regime alimentare completo, che non gli faccia mancare nessun tipo di nutriente. Una categoria particolare di alimenti per cani sono gli snack, che ovviamente non potevano non mancare sullo shop online.

Nel caso tu dovessi avere dei dubbi circa un prodotto, tra quelli disponibili nello shop, che non conosci, ma che vorresti far provare al tuo cane, puoi chiedere consiglio al team di esperti della Miscota, che risponderanno ad ogni tuo dubbio, oppure dare uno sguardo ai feedback lasciati dai clienti che hanno già provato il prodotto in questione. Non aspettare ancora altro tempo ed inizia il tuo shop tra i prodotti per cani disponibili nello shop online MIscota.

Appendini personalizzabili ora anche in cartone ecologico

Tutti gli appendiabiti in legno e plastica, ma anche gli appendini ecologici in cartone come quelli proposti da Stampateli, possono diventare appendini personalizzati con il logo aziendale. Per gli appendiabiti in plastica sono sempre di gran moda le classiche etichette in piano, stampate in serigrafia, o a rilievo, stampate e caldo, che possono essere applicate su tutti i modelli. Cambiano però le forme, che vanno dal classico ovale al rettangolo, scontornate a rilievo sul perimetro del logo o con l’effetto a lente di ingrandimento. Possono essere appendini personalizzati gli appendini vellutati che permettono di ottenere un risultato davvero originale.
Per gli appendini in legno la personalizzazione può essere diretta al laser, in tampografia in vari colori o con piastrina in ferro, lavorata anche in pelle per chi cerca il massimo dell’originalità.
Per valorizzare al meglio i propri appendini con il proprio brand è possibile personalizzare anche i modelli lucidi, colorati e antiscivolo. Questo permette di ottenere appendini personalizzati alla moda!
Gli appendini personalizzati con logo, colorati e antiscivolo, sono molto belli per i negozi alla moda, di brand dedicati alla moda giovane e di tendenza. Gli appendini laccati sono molto eleganti e creano agli abiti grande effetto. Si possono personalizzare anche gli appendi in oro e argento, in grado di donare agli abiti un’immagine di classe, spesso sono rivolti alle boutique ed ai negozi di lusso. Tra i classici appendini personalizzati, ci sono gli appendini ad effetto ghiaccio, neutrali, che seguono sempre uno stile particolare e fanno tendenza.

La personalizzazione degli appendini, è rivolta a tutti gli operatori che vogliono dare un tocco personale ai propri appendiabiti e visibilità ai loro brand. Per un effetto davvero choc, si possono personalizzare gli appendini con perle e cristalli trasparenti che donano un effetto chic all’esposizione dei capi. Mentre per le tendenze moderne e minimal, si possono personalizzare gli appendini in metallo, che risultano essere pratici e comodi grazie alla capacità di occupare pochissimo spazio. Tra gli appendini personalizzabili più richiesti, c’è il classico appendiabiti in legno, proposto anche in tante altre soluzioni interessanti:legno verniciato, bianco lucido,opaco,decapato, al nero, nichel, testa di moro. Anche l’appendiabiti classico in plastica nera, il più economico, è personalizzabile, mentre per il binomio arredo ed eleganza, si può optare per la personalizzazione degli appendini in velluto.
 Anche gli appendini per bambini si possono personalizzare, ed anche qui la scelta è molto ampia: dal legno, al metallo, trasparenti. Ma oltre agli appendini per abiti, esistono anche gli appendini personalizzati per intimo e accessori come cravatte, foulard, scarpe e ciabatte.
 Competitivi e personalizzabili, sono oggi proposti sul mercato anche gli appendini in cartone riciclato, una gruccia che viene proposta in una curiosa variante di quella classica in metallo a cui siamo abituati. Un appendino design, eco sostenibile che rendono l’appendiabiti ancora più pratico e comodo. Di norma, ognuno di questi appendiabiti può reggere fino a 5 chilogrammi, sono anche funzionali perchè muniti di una fessura in cui sistemare i pantaloni, di due intagli in cui fissare le bretelline di abiti, sottovesti o canotte e di una fessura adatta per appendere per cravatte e cinture.

Le vostre incredibili vacanze in barca a vela nelle Isole Egadi

isole-egadiA poca distanza da Trapani, nella Sicilia occidentale, c’è un gruppo di isole e isolotti, conosciuti fin dall’antichità con il nome greco di Aigatai, ovvero “isole delle capre“. Ora, a distanza di secoli, trascorrere le vacanze in barca a vela nelle Isole Egadi è un privilegio che si concedono molti velisti, affascinati dalle acque turchesi e dai paesaggi incontaminati.

L’arcipelago delle Egadi è formato da tre isole principali, Favignana, Levanzo e Marettimo, dalla piccolissima isola di Formica e altri isolotti, per lo più simili a grandi scogli, come lo scoglio di Maraone. Le vacanze in barca a vela nelle isole Egadi iniziano generalmente dal porto di Trapani, in direzione Levanzo, la più piccola delle Egadi, ma non per questo meno emozionante. Il suo territorio offre incantevoli e appartate spiaggette di sabbia e sassi distribuite lungo la stradella che conduce al Faraglione. Circumnavigando l’isola verso Sud-Est potrete godere della splendida porzione di mare raccolta da due cale molto diverse fra loro, Cala Fridda e Cala Minnola. La vera ricchezza del luogo, tuttavia, è nascosta al di sotto della superficie marina, proprio in corrispondenza di quest’ultima caletta e Punta Arenella dove, a circa 30 metri di profondità, si conservano i resti di un antico relitto romano e di moltissimi altri reperti risalenti al I secolo a.C. Dopo aver esplorato i limpidi fondali di Levanzo, potrete riprendere la rotta verso la regina delle Egadi, Favignana, che guardando verso Sud già si riesce a intravedere all’orizzonte.

Vacanze in barca a vela nelle Egadi: da Favignana verso Itaca

Le coste favignanesi si distinguono per la loro grande varietà di spiagge: alcune, come i Calamoni, Cala Azzurra e Lido Burrone, percorse da sabbia dorata e fine; altre, come Punta Lunga, dei Faraglioni e Punta sottile, caratterizzate da meravigliose calette di ciottoli e sabbia. Solo via mare, inoltre, avrete la possibilità di visitare alcune grotte marine dal fascino incredibile, come la Grotta dei Sospiri. Una delle tappe più belle è indubbiamente Cala Rossa, paradiso dei tuffatori e sede di antichissime cave, ma anche il Castello di S. Caterina, il punto più alto dell’isola, che vi mostrerà un panorama sensazionale su tutte le Egadi. Anche la cittadina di Favignana, infatti, potrà regalarvi delle esperienze indimenticabili come una scalata sul monte Santa Caterina a dorso di asinello, una passeggiata al tramonto sul lungomare fino al faro, o una visita alla settecentesca Chiesa Matrice.

Tornati in barca, non perdetevi l’occasione di una gita nella piccola Marettimo, separata da Favignana da sole 8 miglia, e che potrete distinguere immediatamente per le cime del Monte Falcone che svetta sul mare e spesso è coperto di nuvole. Arrivati sull’isolotto, un tempo piccola colonia penale, vi troverete di fronte un paesaggio di casette bianche, rosmarini profumati e scorci selvaggi che vi saranno difficili da dimenticare. Incontrerete insenature magnifiche e decine di grotte, dove le onde sbuffano e tuonano, dove antiche leggende parlano di Marettimo come della casa d’Ulisse, quell’Itaca mai identificata e visionaria, che popola l’immaginario collettivo di tanti sognatori.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.qualitysail.net

Packaging alimentari take away ora eco friendly

packaging-alimentareOnline è possibile acquistare packaging alimentari take away ora eco friendly,  contenitori usa e getta, realizzati con i migliori materiali riciclati e compostabili, soluzioni ideali per il catering, l’asporto, lo street food che abbinano lo stile sofisticato ad un design elegante nel pieno rispetto per l’ambiente verso la continua innovazione rivolta allo sviluppo di prodotti sempre più eco-friendly e biodegradabili.

Nasce la generazione take away

Il packaging alimentari take away ecofriendly nasce dall’esigenza di soddisfare una nuova generazione “take away”, tant’è che da un recente sondaggio emerge che in Italia, più del 50% della popolazione, negli ultimi mesi, ha ordinato, almeno una volta, cibo da asporto. E se all’inizio c’era la pizza, adesso c’è il food a domicilio, e così crescono online le aziende che si occupano di packaging alimentari take away eco friendly, naturalmente personalizzato. Ed è proprio la rete a favorire il fenomeno, con la diffusione di e-commerce e di portali che offrono la possibilità di avere direttamente a casa propria cibo e ingredienti provenienti da qualsiasi cultura.

Confezioni da asporto come strumento marketing

Dal punto di vista del marketing il packaging alimentari take away creativo, rappresenta uno strumento di incredibile efficacia attirando anche nuovi potenziali clienti. È molto più di una strategia con cui promuovere il prodotto, è una vera mission per molte aziende che creano  il prodotto giusto per ogni alimento.

Il packaging eco friendly è anche una scelta consapevole in grado di tutelare la salute dei consumatori.

Un tempo non c’era il packaging alimentare e i cibi erano venduti dentro imballaggi di fortuna, meno comodi ma soprattutto meno adatti alla corretta conservazione. Ma è proprio per far fronte alle esigenze della vita frenetica e del mangiare fuori casa, che cresce tra i consumatori la necessità di acquistare prodotti con imballaggi funzionali alle diverse esigenze. Non dobbiamo però commettere l’errore di credere che l’imballaggio innovativo riguardi solo l’aspetto estetico di un prodotto, perchè soprattutto nel settore alimentare, un packaging innovativo ed eco friendly, permette di aumentare il periodo di conservazione di un alimento mantenendolo di alta qualità.

Il packaging riguarda vaschette, ciotole, scatole, carte alimentari e tanto altro, di diversi formati e quantità per tutte le esigenze e soprattutto ecosostenibile, può essere realizzato con materie prime di origine vegetale, rinnovabili, riciclate o riciclabili o compostabili.

Quando il prodotto non viene consumato all’interno del punto vendita, si parla di Take Away (dall’inglese prendi e porta via) ed è proprio in queste situazioni il packaging può fare una grande differenza. E questa differenza riconduce al fatto che il cliente è in grado di riconoscere il brand proprio attraverso il packaging, perchè è proprio attraverso lo strumento della confezione d’asporto che il prodotto comunica il successo.

Il packaging alimentare eco friendly crea la differenza tra essere una delle tante scelte presenti sul mercato ed essere la prima scelta a cui pensa il consumatore del take away!