Blog

Fare marketing con i gadget personalizzati: una soluzione sempre vincente

Promuovere un business per mezzo di gadget personalizzati è una soluzione che si dimostra sempre conveniente. È bene partire dal presupposto che il marketing non ha a che fare unicamente con la vendita di un servizio o di un prodotto; riguarda anche il consolidamento della brand identity e la possibilità di rafforzare il rapporto tra un marchio e il suo target di riferimento. La community viene, dunque, ampliata, arrivando ad espandersi sempre di più. Fra l’altro, fare marketing vuol dire fidelizzare i clienti già esistenti e riuscire ad acquisirne di nuovi. Per raggiungere questi obiettivi, diviene fondamentale narrare una storia, in modo che il pubblico veda i propri desideri rispecchiati e possa riconoscere i propri sogni.

Costruire un’immagine

Ecco spiegato il motivo per il quale risulta molto importante saper definire un’immagine e al tempo stesso diffondere una vision: obiettivi che, se conseguiti, contribuiscono alla costruzione di legami forti e destinati a durare a lungo nel tempo. Verso i clienti ci si deve dimostrare attenti e premurosi. Tante sono le idee a cui si può ricorrere in tal senso, e una delle più efficaci va individuata nell’adozione di gadget personalizzati, omaggi che rappresentano un gradito dono per chi li riceve.

Perché puntare sui gadget

Per essere efficaci dal punto di vista del marketing, i gadget personalizzati piccole quantità devono risultare realmente utili per i destinatari che li ricevono; al tempo stesso, però, devono anche essere in grado di raccontare il maggior numero possibile di aspetti riguardanti il business. Ciò vuol dire che questi oggetti devono far conoscere il nome del marchio e, se possibile, promuovere la filosofia aziendale, magari con un uso oculato e sapiente di colori e materiali. Si può pensare ai gadget customizzati come a investimenti che vengono compiuti con l’intento di differenziarsi dalla concorrenza, al fine di ottenere una crescita in termini di popolarità, ma anche di autorevolezza.

Dove comprare: le proposte di Gadget365

Chiunque sia alla ricerca di gadget su misura ha l’opportunità di fare riferimento a Gadget365, shop online capace di soddisfare qualunque tipo di necessità. Qui, infatti, si può trovare un assortimento decisamente ampio e variegato di proposte a cui attingere, con soluzioni dedicate non solo alle aziende ma anche ai liberi professionisti. Lo staff di Gadget365, inoltre, assicura suggerimenti e idee relative alla stampa: la personalizzazione degli articoli riguarda fra l’altro l’inserimento del logo, le tonalità cromatiche e il numero di prodotti che è necessario realizzare.

Marketing e gadget personalizzati: un binomio vincente

Con i gadget, come si è visto, ci si propone di far conoscere il brand di un’azienda, e al contempo si fa un omaggio alla clientela. Nella maggior parte dei casi, tali prodotti sono caratterizzati dalla presenza di un logo, o riportano comunque il naming del business da promuovere. Ecco perché è davvero ricca la varietà di articoli a cui attingere, dai cappelli alle borse, dagli ombrelli alle penne, dalle t-shirt ai quaderni: e la lista sarebbe pressoché infinita. Si è detto che i gadget favoriscono l’incremento della brand awareness, migliorando la reputazione aziendale e catturando l’attenzione delle persone.

Risorse per lo storytelling

In virtù di tutti i questi aspetti, i gadget hanno tutte le carte in regola per poter essere ritenuti dei preziosi strumenti con i quali fare marketing. Essi offrono un prezioso contributo dal punto di vista della narrazione della marca, risultando vere risorse di storytelling e capaci di stupire, ovviamente in positivo, chi li riceve in omaggio. Per altro, tale discorso non riguarda unicamente i clienti, dato che le aziende potrebbero decidere di distribuire i gadget anche ai propri dipendenti, magari con l’intento di rafforzare lo spirito di gruppo. E perché non pensare di dare un omaggio anche ai fornitori e ai partner? In fin dei conti anche loro fanno parte della community di riferimento del marchio.

Soluzioni versatili e pratiche

La versatilità è uno dei punti di forza che caratterizzano i gadget impiegati per il marketing, che possono essere sfruttati anche in occasioni speciali: per esempio un anniversario, le feste di Natale, il lancio sul mercato di nuovi prodotti, il conseguimento di un obiettivo commerciale, la presenza a una fiera di settore, e così via.

Gli espositori da banco in cartone: versatilità ed efficacia per ogni punto vendita

Nell’era del marketing visivo, gli espositori da banco in cartone rappresentano una soluzione efficace e versatile per promuovere prodotti e migliorare la visibilità del marchio nei punti vendita. Leggeri, economici e completamente personalizzabili, questi strumenti di marketing si adattano perfettamente alle esigenze di diverse tipologie di attività commerciali, dai piccoli negozi agli ampi spazi espositivi di grandi superfici.

Perché scegliere gli espositori da banco in cartone?

1. Costo-efficienza: Il cartone è un materiale economico, il che rende gli espositori da banco una scelta conveniente per le campagne promozionali. Nonostante il basso costo, la qualità e l’impatto visivo non sono compromessi, permettendo alle aziende di massimizzare il ROI (Return on Investment) delle loro campagne pubblicitarie.

2. Sostenibilità: In un mondo sempre più attento all’ambiente, il cartone, essendo biodegradabile e riciclabile, offre un’opzione ecologica che risponde alle crescenti richieste di pratiche commerciali sostenibili. Questo aspetto non solo migliora l’immagine dell’azienda ma risponde anche alle preferenze di un numero crescente di consumatori consapevoli dell’ambiente.

3. Personalizzazione: Uno dei maggiori vantaggi degli espositori da banco in cartone è la loro alta personalizzabilità. Possono essere stampati con qualsiasi grafica, dal logo aziendale a messaggi pubblicitari complessi, e modellati in quasi ogni forma, adattandosi così perfettamente alle specifiche esigenze promozionali e estetiche di ogni marchio.

4. Facilità di montaggio e trasporto: Leggeri e facili da assemblare, gli espositori in cartone possono essere spostati e ricollocati con estrema facilità, permettendo una flessibilità operativa che è particolarmente utile in contesti dinamici come fiere e eventi speciali.

5. Efficacia nel punto vendita: Gli espositori da banco sono progettati per catturare l’attenzione del cliente nel punto vendita. Posizionati strategicamente, possono guidare i consumatori verso prodotti specifici e incrementare le vendite impulsive, particolarmente utili per prodotti di piccole dimensioni o articoli in promozione.

Considerazioni per una scelta ottimale

Quando si sceglie un espositore da banco in cartone, è importante considerare alcuni aspetti chiave:

  • Durata: Sebbene il cartone sia meno durevole rispetto ad altri materiali, le tecnologie di stampa e trattamento attuali possono aumentarne significativamente la resistenza e la longevità.
  • Design: Il design dovrebbe non solo riflettere l’identità del brand ma anche essere funzionale per i prodotti specifici che intende ospitare.
  • Posizionamento: L’efficacia di un espositore è fortemente influenzata dalla sua posizione all’interno del punto vendita. È cruciale scegliere posizioni che massimizzino la visibilità e l’interazione con i clienti.

Buste commerciali: uno strumento essenziale

Le buste commerciali non sono solo un accessorio di cartoleria, ma un potente strumento di marketing per il tuo business. Ogni volta che invii una lettera, un’offerta o una fattura, stai presentando il tuo brand. In questo articolo, esploreremo l’importanza delle buste commerciali e come possono contribuire a valorizzare la tua immagine aziendale.

L’importanza delle buste commerciali

Le buste commerciali svolgono un ruolo cruciale nel mondo degli affari. Oltre a servire come contenitore per documenti importanti, queste buste rappresentano la prima impressione del tuo brand per molti destinatari. Una busta ben progettata può creare un’immagine positiva del tuo brand, mentre una busta anonima o di scarsa qualità può fare l’opposto.

Personalizza le tue buste commerciali

Personalizzare le tue buste commerciali con il logo, i colori del brand e i tuoi dati di contatto può avere un impatto significativo. Una busta personalizzata trasmette professionalità, attenzione ai dettagli e può distinguere la tua azienda dalla concorrenza.

Le buste commerciali come strumento di marketing

Le buste commerciali possono essere un efficace strumento di marketing. Oltre al tuo logo e ai dettagli di contatto, puoi utilizzare le tue buste per promuovere offerte speciali, eventi o prodotti. Questo può aumentare la visibilità del tuo brand e stimolare l’interesse dei destinatari.

Scegliere la giusta busta commerciale

Esistono diverse tipologie di buste commerciali, ciascuna adatta a uno specifico scopo. È importante scegliere la busta giusta per le tue esigenze. Ad esempio, per inviare documenti legali o contratti, potrebbe essere preferibile una busta rinforzata o con una finestra trasparente.

Sostenibilità delle buste commerciali

In un’epoca in cui l’ambiente è una priorità, molte aziende stanno scegliendo buste commerciali eco-friendly. Queste buste sono realizzate con materiali riciclati o facilmente riciclabili, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del tuo business.

Shopper bag, sì alle scelte eco friendly

Le shopper bag personalizzate si utilizzano in svariate situazioni e possono essere realizzate in diversi materiali, tessuti, finiture, scegliendo tra i vari formati per differenti usi, per questo sono un gadget perfetto per ogni tipologia di target.

Sono considerate un efficace strumento di marketing nel mondo della comunicazione perchè si prestano per ogni occasione, anche per le fiere e gli eventi di settore.

Le borse con messaggio e logo pubblicitario sono un’ottima intuizione per rafforzare il brand, ideali come gadget per la diffusione del marchio.

Sempre più aziende scelgono le shopper bag personalizzate in quanto rappresentano uno dei gadget commerciali maggiormente diffusi. Non solo sono utilizzate dalle grandi aziende, ma anche ai piccoli negozi al dettaglio.

Le shopper bag personalizzate in cotone

Le shopper bag personalizzate in cotone, sono quelle di maggiore utilizzo perchè si possono impiegare per vari scopi ed in più occasioni. Tutte le persone le usano per la spesa o per le varie commissioni, le tengono in borsa, in auto e le portano in ufficio o sul luogo di lavoro, persino in viaggio dove risultano essere comodissime: non occupano spazio e sono sempre pronte all’uso. Proprio per questi motivi, rappresentano una specie di “pubblicità sempre in movimento”, in grado di raggiungere i luoghi più disparati. Queste borse, oltre ad essere molto pratiche sono anche ecologiche e sono molto apprezzate, soprattutto da tutti coloro che desiderano fornire gadget ecosostenibili.

Da recenti studi di settore confermati dall’azienda Gadget Zone è emerso che proprio in Italia, le shopper bag personalizzate in cotone, rappresentano uno degli gadget più riutilizzato. Merito non solo dell’ecosostenibilità del materiale, ma anche dei costi contenuti che non necessitano di importanti investimenti. Oltre a poter essere customizzate, queste borse hanno una durata garantita nel tempo.

In commercio ne esistono di diverse tipologie, incluse le shopper bag in cotone organico ed in cotone sanforizzato, ovvero, una tipologia di cotone che non si restringe dopo il lavaggio.

Le shopper bag personalizzate sensibilizzano l’opinione pubblica

In questi ultimi anni si parla tanto di shopper bag personalizzate in cotone organico e biologico, e sempre più hanno preso spazio importanti campagne di comunicazione per abbattere la cultura del “have and drop”.

Le grafiche accattivanti ed estremamente originali, hanno reso uniche queste borse tanto da farle diventare un regalo prezioso per tutti i clienti che le amano particolarmente. Altro motivo dell’alto gradimento è che al supermercato le borse si pagano, quindi riceverle in omaggio è sempre piacevole, soprattutto per il loro riutilizzo.

Attraverso le borse pubblicitarie, il logo esce dall’azienda ed arriva anche nei luoghi più impensabili, rendendo l’immagine sempre ben visibile. Sono sicuramente una tra le soluzioni più adatte per veicolare il brand aziendale ottenendo i migliori risultati ed i maggiori riscontri.

Per un brand sempre bene in vista, le shopper bag personalizzate sono ai primi posti fra le preferenze, ancora più efficaci per far funzionare al meglio la pubblicità e per conquistare e fidelizzare i clienti aumentando le vendite.

Stampa tovagliette personalizzate: cosa sono e a che cosa servono?

Un tempo non c’erano molte opzioni per il tovagliato dei ristoranti: c’era la classica tovaglia di tessuto, coperta eventualmente da un coprimacchia, e c’era l’opzione del tavolo nudo, per le osterie più semplici. Poi pian piano ci si è evoluti, e al fianco delle classiche tovaglie in tessuto sono arrivate le tovagliette americane, ovvero delle tovaglie per il singolo posto. Questa è stata una piccola rivoluzione, anche perché le tovagliette americane possono essere usa e getta nonché, ovviamente, personalizzate. Vediamo più da vicino questi utili strumenti!

Cos’è una tovaglietta personalizzata

Una tovaglietta personalizzata è, in estrema sintesi, una tovaglietta americana in carta che porta una grafica decisa, creata e stampata dallo stesso ristorante o pub. Ecco che allora la possibilità è quella di risparmiare sul normale tovagliato, e di usare un supporto molto economico per apparecchiare, che dà peraltro la possibilità di preparare e cambiare i tavoli in modo molto veloce. Non è tutto qui: le tovagliette americane in carta personalizzata occupano infatti molto meno posto rispetto alle classiche tovaglie in tessuto, liberando spazi nel magazzino dei locali.

Una volta messa sul tavolo, la tovaglietta personalizzata sostituisce la tovaglia, fungendo da barriera protettiva e igienica per il cliente nonché facilitando le successive operazioni di pulizia degli addetti della sala. Ma il vero punto di forza sta nella personalizzazione delle tovagliette usa e getta!

Vantaggi della stampa delle tovagliette personalizzate

Con la stampa delle tovagliette personalizzate in carta non ci sono davvero limiti alla fantasia: si tratta di fatto di una tela bianca, sulla quale il locale può stampare qualsiasi cosa. Si può mirare a fare branding, riportando il proprio logo in grande sulla tovaglietta. Si può stampare il menu, così da prendere due piccioni con una fava, e velocizzare il lavoro dei camerieri. Si possono stampare i loghi e i contatti dei propri partner commerciali, che possono così diventare degli sponsor dell’attività. E ancora, è possibile stampare giochi, grafiche divertenti, per rendere il tempo passato nel locale ancora più sereno.

Ecco che allora la stampa delle tovaglie americane personalizzate può diventare un mezzo promozionale, nonché andare a sostituire uno strumento tipico dei ristoranti come il menu. Può diventare un’ulteriore fonte di reddito attraverso la pubblicità, può contribuire al design di un tavolo… come abbiamo detto all’inizio, non ci sono davvero limiti alla fantasia: tutto sta nel decidere come sfruttare al meglio questo valido strumento per il mondo della ristorazione!

Sicurezza ambientale e sicurezza alimentare: due aspetti correlati

La sicurezza ambientale e quella alimentare sono due temi fortemente collegati soprattutto per l’attenzione nel realizzare un mondo sempre più sostenibile, come previsto dall’Agenda 2030. L’urgenza di rendere questa relazione equilibrata è fondamentale se si pensa a quanti alimenti viaggiano tutti giorni, non solo sullo stesso territorio italiano, ma anche dall’estero verso l’Italia. Questa “circolazione” necessita che sul cibo vengano fatti dei trattamenti con particolari sostanze chimiche al fine di evitare che gli alimenti deperiscono. Questi “prodotti” (tra cui cromo, nichel, manganese, formaldeide) a contatto con il cibo sono molto pericolosi sia per la salute di colui del consumatore sia per l’ambiente. Oltre all’utilizzo di sostanze bisogna tener conto dell’utilizzo dei MOCA (Materiali e Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti), pensiamo ai contenitori in plastica, che sono parte integrante della filiera e devono essere conformi alla normativa in materia di sicurezza alimentare al fine di rispettare i principi e criteri previsti dal legislatore. Infatti, l’uso di sostanze e materiali per gli alimenti sono potenzialmente dannose perché tossiche, per evitare che provochino danni devono necessariamente essere conformi alla normativa agroalimentare. Proprio per ridurre fenomeni di contaminazione, da qualche anno la Coldiretti ha portato avanti campagne di sensibilizzazione e sostenuto incontri per educare i consumatori verso scelte alimentari consapevoli, indirizzate verso la salubrità e genuinità del cibo, meglio se a km zero, nel rispetto della natura e avendo cura della biodiversità. Continua a leggere Sicurezza ambientale e sicurezza alimentare: due aspetti correlati

Disdetta Enel la guida completa

Può succedere di doversi trasferire all’improvviso o di dover cambiare casa e residenza: in questo caso, è necessario provvedere alla disdetta Enel, per evitare di ritrovarsi bollette non pagate ed ugualmente emesse anche dopo il trasferimento. Per farlo è importante seguire alcune procedure, per non ritrovarsi a dover ripetere la richiesta per qualche errore formale. Continua a leggere Disdetta Enel la guida completa

Espositori da banco in cartone: una scelta green per la promozione della tua attività

Perchè scegliere gli espositori da banco in cartone?

Gli espositori da banco in cartone sono una scelta green, ovvero ecologica al 100% e sono adatti alla promozione della tua attività perchè presentano inoltre un valore aggiunto, quello della sensibilità rivolta all’ambiente che presenta la tua azienda. Per tale motivo i clienti saranno più motivati agli acquisti e ciò premierà sia i prodotti che il marchio stesso ed il brand.

Come possono essere realizzati gli espositori da banco in cartone?

Gli espositori da banco in cartone possono essere realizzati in varie tipologie e misure, oppure anche su misure specifiche del cliente. Possono presentare uno o più ripiani a seconda delle tipologie e delle esigenze, e possono essere personalizzati per diventare ancora più visibili e soprattutto emozionali, addirittura empatici grazie alla grafica emozionale di alta qualità e ad alta risoluzione. Oltre a contenere i vari prodotti sono ideali anche per contenere materiale illustrativo ed informativo, sempre molto apprezzato da tutti i clienti. Per le caratteristiche che essi rappresentano, non possono essere considerati dei semplici espositori da banco, infatti si possono scegliere anche modelli particolari con ganci per blister, espositori per make-up con fori personalizzabili nel formato e nella forma.

Perchè la stampa ecologica è la più sicura?

Perchè la stampa che riguarda gli espositori da banco in cartone è realizzata con inchiostri ecologici che non rilasciano nessuna sostanza dannosa per l’organismo.

Quali modelli scegliere?

Esistono diverse tipologie di espositori da banco in cartone, ma per meglio orientarsi sul modello è bene capire quali risultino più funzionali alle proprie esigenze:

  • portadepliant in cartone personalizzabili
  • espositori da banco in cartone con fori personalizzabili
  • espositori da banco in cartone a più ripiani
  • espositori da banco personalizzati porta prodotto
  • espositori da banco per blister con ganci broches
  • ecc

Gli espositori da banco in cartone supportano ogni tipologia di attività

Grazie agli espositori da banco in cartone con stampa personalizzata è possibile contare su un prodotto su misura in grado di supportare al meglio la propria attività, infatti sono considerati a tutti gli effetti dei veri e propri strumenti marketing in grado di valorizzare il prodotto e renderlo seducente, desiderabile agli occhi dei clienti. Diversamente gli stessi prodotti riposti su dei normali scaffali non verrebbero forse presi nella medesima considerazione. Inoltre grazie alle misure e alla loro predisposizione, è possibile tenere sempre i prodotti ordinati e bene organizzati, posti in un punto particolare ben visibili al pubblico, anche in spazi molto ridotti.

Gli espositori da banco in cartone sono facili da montare?

Gli espositori da banco in cartone sono facilissimi da montare, non necessitano dell’ausilio di personale specializzato, tutti li possono montare, sono leggeri, facili da spostare e da trasferire in ogni punto. Inoltre le aziende online li spediscono stesi, sia per motivi di ingombro, quindi per ridurre anche gli spazi in magazzino e non occupare spazio. Oltretutto la realizzazione è molto economica, a maggior ragione possiamo parlare di un prodotto che si adatta benissimo alle specifiche di ogni attività.

Le tipografie diventano sempre più ecologiche

Le tipografie diventano sempre più ecologiche perchè sono in molte ad aver deciso di utilizzare carta ecologica nella realizzazione dei propri stampati, e ovviamente quando parliamo di tipografie, ci rivolgiamo anche e soprattutto alle tipografie online come Stampaleader.

Sempre più tipografie utilizzano carte sbiancate senza uso del cloro e carte riciclate in cui la materia prima non è il legno, ma la carta da macero ottenuta attraverso la raccolta differenziata. Da poco tempo, esiste sul mercato anche una carta ottenuta al 100% da fibre di recupero, che utilizza poca acqua ed energia e, soprattutto, non fa ricorso a inquinanti e costosi processi di decolorazione o sbiancamento.

Si tratta di una vera carta ecologica che presenta un’ottima consistenza e un’eccellente resa dei colori in fase di stampa. Il significato di tutto questo è che le tipografie sono in grado di offrire la qualità di sempre, ma con maggior consapevolezza.

 

Perchè stampare su carta ecologica?

La stampa su carta ecologica è ideale per la pubblicità green di tutte le aziende ed è una soluzione ecologica proposta oggi dalle migliori tipografie dal momento che anche in piena epoca digitale, la pubblicità su carta resta uno strumento indispensabile per farsi conoscere ed aumentare la visibilità della propria azienda e del proprio brand, soprattutto per restare competitivi. Non sono solo quindi solo le aziende a mostrare sensibilità nei confronti dell’ambiente ma anche le tipografie che propongono soluzioni di stampa su carta ecologica.

 

Perchè i biglietti da visita green sono i più richiesti?

I bigliettini da visita green sono i più richiesti perchè svolgono più funzioni, infatti oltre a contenere le informazioni sui contatti dell’azienda, sono anche in grado di conferire un’immagine sensibile dell’azienda sul tema dell’ecologia ed offrono quindi un valore aggiunto. Scegliere un biglietto da visita stampato su carta ecologica significa mettere l’attenzione per la tematica ambientale ai primi posti della propria mission aziendale e comunicare questa volontà anche al cliente in modo tangibile, non solo nelle parole ma con i fatti. Se viene vista come una presa di posizione responsabile, può essere anche considerata condivisibile da tutti, dimostrando di ripagare in termini di risposta dei clienti. Ovviamente oltre ai biglietti da visita, che sono e rappresentano un primissimo impatto positivo per tutte le aziende, le attività ed i prodotti, le tipografie hanno introdotto tantissimi altri prodotti che vengono stampati con la carta riciclata inclusi i gadget che le aziende offrono a tutti i loro clienti. La scelta della materia prima e la qualità della stampa sono fondamentali per assicurare durata ai prodotti su stampa riciclata. In linea di massima infatti la carta riciclata tende ad ingiallire più velocemente per effetto della lignina, di contro però, è stato anche dimostrato che la carta riciclata di qualità può durare oltre 100 anni.

Qual’è il messaggio delle tipografie ecologiche ai clienti?

Il messaggio delle tipografie ecologiche ai clienti è quello di adottare una stampa responsabile, offrendo a tutti la possibilità di ottenere e realizzare strumenti di comunicazione a basso impatto ambientale come fanno i leader di mercato di HP, senza pregiudicare la qualità di stampa e senza nessun rincaro dei costi di stampa.

Il futuro della stampa digitale è green

Perchè il futuro della stampa digitale è green?

Il futuro della stampa digitale è green perchè siamo in un’epoca dove le soluzioni e le tecnologie per lavorare in modo ecosostenibile tagliano i costi e rispettano l’ambiente.

Da una recente ricerca del settore risulta che oltre il 30% delle aziende in Europa, punta sulla stampa dei documenti incrementare il proprio business. Ciò a dimostrazione di come il consumo di carta e la gestione dei documenti, siano ancora una voce importante, soprattutto in termini di impatti, sui processi e sulla produttività aziendale, ricordano gli specialisti di Stampaindigitale.

 

E’ possibile pensare ad un futuro senza stampa?

 

Per ora ancora no! Questo perchè dematerializzazione e digitalizzazione sono due elementi cardine dell’azienda 2.0, più possibilistico è invece il pensiero di chi crede in uno scenario “ibrido”, in cui conviveranno archivi completamente digitali insieme ai “cugini” faldoni contenenti documenti, gli stessi che oggi occupano spazio all’interno di molti uffici.

 

Cosa significa stampare in modalità green?

Stampare in modalità green significa stampare solamente ciò che è realmente necessario, questa è la modalità “green” che porta benefici per l’ambiente, in quanto stampa “ecosostenibile” ma permette anche un utilizzo intelligente ed efficiente di consumabili. Sull’argomento si è espresso l’esperto Luca Motta, PPS Printing Category Director in HP Italia, secondo cui “la stampa dei documenti continua ad essere un’attività importante nella gestione del business aziendale e nell’operatività di tutti i giorni. Le presentazioni per i clienti o i documenti che devono soddisfare normative e regolamentazioni non potranno, ancora per molto, essere completamente sostituite dal digitale. Per questo – dice ancora Motta – è fondamentare lavorare sull’efficienza dei processi di stampa e migliorare il loro impatto ambientale, con soluzioni che riducano al massimo i consumi”.

 

La stampa del futuro sarà nanografica?

Se in futuro si potrà certamente parlare di stampa digitale green ma non al 100%, si potrà forse anche allora parlare di stampa nanografica, tecnologia creata dall’israeliano Benny Landa, che consiste in una nanotecnologia applicata alla stampa, ovvero un processo che si basa sulla manipolazione della materia su scala atomo-molecolare. La nuova modalità usa l’inchiostro NanoInk™, uno speciale inchiostro a base acquosa per la stampa su supporti patinati, non patinati, imballaggi flessibili

e film per packaging. Il NanoInk è costituito da nanopigmenti, particelle di pigmenti grandi solo decine di nanometri in grado di assorbire la luce, permettendo di ottenere come risultato dei colori eccezionalmente brillanti e una elevatissima qualità d’immagine. Sempre secondo fonti attendibili, da Landa proviene anche la tecnologia Nano-Metallography, un metodo di nanotecnologia destinato al settore della stampa metallizzata, il cui nuovo processo di metallizzazione, risulta più semplice e più rapido, permettendo così di snellire la produzione delle stampe metallizzate e dimezzandone i costi. La metodologia appare vincente anche sul fronte ambientale, poiché a rifiuti zero. Per ora la nanografia è disponibile solo per grandi formati. Il prossimo passo sarà di adattarla anche ai piccoli formati.

La stampa del futuro è a base di acqua?

La stampa a base di acqua, ripete Stampaindigitale, fa parte del sistema di stampa eco-friendly e gli inchiostri a base acquosa sono fortemente legati a settori come l’industria del packaging che produce imballaggi alimentari.