Igea Marina, vacanze tra mare e natura

Igea Marina è una nota località della riviera romagnola che sa davvero colpire nel cuore, e lo sanno bene i nostalgici che ogni anno ritornano perchè qui è davvero possibile vivere la vacanza ideale tra mare e natura.

Da aprile a settembre, Igea Marina non smette mai di sorprendere i numerosi turisti che scelgono questi mesi per trascorrere le proprie vacanze all’insegna del mare, delle spiagge, del sole, del relax, del divertimento ma soprattutto in un contesto immerso nella natura che fa davvero bene a tutti, grandi e piccini.

Le strutture ricettive restano aperte anche nei mesi invernali, per tutti coloro che vogliono trascorrere il Natale e tutte le festività in un contesto davvero emozionale. Poi, per tutto l’anno, non mancano Fiere e congressi e quindi l’opportunità di organizzare momenti di svago anche in ambito lavorativo.

Igea Marina risulta essere per molti la località ideale perchè si trova vicino a Rimini e Riccione, ma anche perchè è una cittadina che asseconda le esigenze di tutti: bambini, famiglie, ragazzi, giovani, anziani, merito del divertimento su misura, dei parchi, del relax e della natura. Quindi non sorprende il fatto che sia proprio Igea Marina a giudicarsi, da anni, la Bandiera Blu per la qualità delle spiagge e dei servizi offerti.

Tra mare e natura, ecco cosa non perdere a Igea Marina

Se ami la natura, Igea Marina offre tanti spunti interessanti come l’escursione con la motonave Super Tayfun che da Igea Marina porta a Rimini, a Gabicce ed alla Baia degli Angeli. L’aspetto anche romantico è che le escursioni sono possibili anche in notturna, per ammirare il fascino delle stelle e del mare di notte.

Se la tua passione sono le escursioni in bici puoi percorrere i sentieri per l’Uso, la pista ciclopedonale sulla sponda del fiume Uso tra Bellaria Igea Marina e San Mauro Pascoli. Il percorso presenta ben 9 aree attrezzate per le soste ed include i tavoli da pic nic e aree giochi per bambini.

Per gli amanti della pesca è possibile recarsi al lago situato nel Parco del Gelso, qui oltre a dedicarsi alla pesca è possibile percorrere i sentieri in bici, visitare il giardino con le farfalle ed i bambini possono divertirsi al parco giochi.

Le spiagge, così come gli hotel a Igea Marina, sono perfette anche per i bambini e per i disabili, sono attrezzate con giochi, animazione (anche per disabili) baby club e tante altre attività.

Ci sono anche le spiagge libere e le spiagge accessibili ai cani. Le spiagge sono sicure perchè non nascondono insidie ed il fondale marino è leggermente digradante. Oltre al relax sotto l’ombrellone è anche possibile praticare la propria attività preferita: acquagym, aerobica, balli latini, ecc. Questa è ancora un’occasione per tenersi in forma in maniera davvero divertente!

In spiaggia è anche possibile pranzare, fare colazione, prendere un caffè, un gelato o un aperitivo.

Chi invece vuole rilassarsi alla spiaggia libera può trovare una vera e propria oasi di pace in mezzo alla verde natura. La sabbia è un tappeto finissimo di granelli che aiutano a distendersi lontano da preoccupazioni e problemi.