Civiltà, storia, cultura e bellezze artistiche: questa è la Grecia
Chi sta pensando alle prossime vacanze, si troverà ad affrontare l’amletico quesito rappresentato dal “dove andare?”
Meta decisamente interessante e stimolante è quella della Grecia, dove ogni esigenza può essere soddisfatta a seconda dei gusti.
Sappiamo che la Grecia è la culla della civiltà occidentale e della democrazia. Qui sono nate filosofia, dialettica, biologia, storia, geometria, fisica e matematica e che si deve ai greci l’introduzione della poesia epica e lirica, della commedia e della tragedia.
In Grecia si può decidere di abbinare ad una vacanza al mare, anche la visita di quelle destinazioni che conservano le testimonianze di un ricco passato storico ed artistico: da Atene, all’Argolide con Corinto, Micene, Nauplia ed Epidauro, da Olympia alle isole di Creta, Santorini e Rodi.
Sono talmente tanti i posti dove trascorrere una vacanza che c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Questo è quanto non può mancare in una vacanza nella terra di Éllade.
Una vacanza ideale è quella di esplorare la Grecia da una prospettiva differente rispetto a quella che si avrebbe da un normale soggiorno in hotel e, per questo, il noleggio di barche a vela per vacanze da sogno è un suggerimento da tenere in alta considerazione.
Scoprendo la terra degli Dei non potete non andare a…
Atene è una tappa obbligatoria per tutti coloro che scelgono di fare una vacanza in Grecia. La ragione è piuttosto semplice: visitare tutte le bellezze che la capitale ellenica custodisce a partire dalla più celebre: il Partenone. Vedere l’Acropoli è un’esperienza indimenticabile così come quello che regala il Museo Nazionale.
Città vivace e caotica offre al turista l’occasione di trascorrere una serata nel quartiere più pittoresco e caratteristico, quello di Monastiraki, dove assaporare la vera essenza di questo popolo.
Chi ama la storia, la cultura e l’arte deve mettere in programma una visita alla regione dell’Argolide che, partendo proprio da Atene, la si può visitare nell’arco di una giornata. Si attraversa l’incredibile stretto di Corinto per raggiungere le tre principali cittadine di Micene, Nauplia, Epidauro e scoprire il vero stile classico dell’antica Grecia.
Come l’astuto Ulisse
Decidere di noleggiare una barca per veleggiare lungo i mari che bagnano la Grecia, rappresenta una modo avventuroso per conoscere isole famose e isolette poco battute dal turismo.
Se parliamo di destinazioni note, non si possono non citare le isole di Corfù, Rodi, Creta, Santorini, Mykonos, Lesbos dove, fermandosi, si avrà modo di visitare importanti testimonianze delle antiche civiltà che le abitarono.
Se, invece, si decide di vivere una vacanza all’insegna dell’esplorazione, sono decine gli isolotti poco frequentati dal turismo che ancora mantengono integri la loro genuina veracità e dove si può bere un bicchiere di vino resinato accompagnandolo con uno spuntino a base di feta. Godere di un mare limpido e cristallino che lambisce una piccola spiaggia deserta da prendere in possesso per trascorrere una giornata diversa e selvaggia, è una cosa che nessuna agenzia di viaggi può offrirvi.
Se vi sentite come dei novelli Ulisse, non indugiate e salpate alla volta della prossima vacanza.