Sicurezza ambientale e sicurezza alimentare: due aspetti correlati

La sicurezza ambientale e quella alimentare sono due temi fortemente collegati soprattutto per l’attenzione nel realizzare un mondo sempre più sostenibile, come previsto dall’Agenda 2030. L’urgenza di rendere questa relazione equilibrata è fondamentale se si pensa a quanti alimenti viaggiano tutti giorni, non solo sullo stesso territorio italiano, ma anche dall’estero verso l’Italia. Questa “circolazione” necessita che sul cibo vengano fatti dei trattamenti con particolari sostanze chimiche al fine di evitare che gli alimenti deperiscono. Questi “prodotti” (tra cui cromo, nichel, manganese, formaldeide) a contatto con il cibo sono molto pericolosi sia per la salute di colui del consumatore sia per l’ambiente. Oltre all’utilizzo di sostanze bisogna tener conto dell’utilizzo dei MOCA (Materiali e Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti), pensiamo ai contenitori in plastica, che sono parte integrante della filiera e devono essere conformi alla normativa in materia di sicurezza alimentare al fine di rispettare i principi e criteri previsti dal legislatore. Infatti, l’uso di sostanze e materiali per gli alimenti sono potenzialmente dannose perché tossiche, per evitare che provochino danni devono necessariamente essere conformi alla normativa agroalimentare. Proprio per ridurre fenomeni di contaminazione, da qualche anno la Coldiretti ha portato avanti campagne di sensibilizzazione e sostenuto incontri per educare i consumatori verso scelte alimentari consapevoli, indirizzate verso la salubrità e genuinità del cibo, meglio se a km zero, nel rispetto della natura e avendo cura della biodiversità. Continua a leggere Sicurezza ambientale e sicurezza alimentare: due aspetti correlati

Disdetta Enel la guida completa

Può succedere di doversi trasferire all’improvviso o di dover cambiare casa e residenza: in questo caso, è necessario provvedere alla disdetta Enel, per evitare di ritrovarsi bollette non pagate ed ugualmente emesse anche dopo il trasferimento. Per farlo è importante seguire alcune procedure, per non ritrovarsi a dover ripetere la richiesta per qualche errore formale. Continua a leggere Disdetta Enel la guida completa