Dove praticare Heliski e Catskiing in Canada?

heliskiL’heliski e il catskiing sono due modalità innovative per praticare l’attività sciistica e rappresentano l’ultima frontiera degli sport sulla neve. Si tratta di pratiche non adatte ai principianti, ma che presuppongono una considerevole esperienza realizzata in contesti e stazioni sciistiche convenzionali. Bisogna saper effettuare in tutta sicurezza curve a sci paralleli e, se la situazione lo richiede, manovre apposite per tenere adeguatamente la pista. Invece gli snowboarders devono saper dominare le lamine e la tavola con notevole scioltezza.

Chiamato anche heliboarding, questo sport garantisce un grande divertimento, tuttavia può svolgersi in varie tipologie di terreno con condizioni molto variegate. Ad esempio possono presentarsi pendenze moderate nei boschi, discese ripide oppure spazi aperti su ghiacciai. Al tempo stesso si può avere a che fare con uno spesso manto di neve polverosa o superfici crostose pressate dal vento.  Invece il catskiing prevede il raggiungimento delle piste di sci alpino impiegando un gatto delle nevi e non uno skilift. In questo modo è possibile svolgere attività sulla neve in un ambiente ben selezionato senza doverlo raggiungere con le racchette. A differenza dell’heliski (dove il mezzo di trasporto è un elicottero) il servizio è meno costoso e più ecologico. In entrambi i casi si possono usufruire di condizioni ambientali particolari, difficili da replicare nel terreno ampiamente frequentato delle tradizionali stazioni sciistiche. D’altro lato l’utilizzo di un mezzo e la presenza di guide esperte e certificate tutelano gli sciatori dai rischi e da disagi eccessivi.

Il Canada, proprio per la sua varietà di splendidi paesaggi naturali, ospita alcune delle località più amate per l’heliski e il catskiing: in particolare le catene montuose nella zona orientale dello Stato della British Columbia garantiscono eccezionali condizioni di innevamento per tutto il periodo da dicembre a maggio. Questi luoghi ancora selvaggi sono la location ideale per praticare lo sci più entusiasmante del mondo. In quest’area si trovano 11 aree per l’heliski dotate di strutture ricettive per il soggiorno di varie dimensioni e tipologie; inoltre alcuni lodge sono situati in aree isolate raggiungibili durante la stagione invernale solo in elicottero per garantire un’esperienza ancora più vicino alla natura. Ogni anno oltre 7.000 sciatori, provenienti da tutto il mondo, giungono in quest’area per poter praticare l’heliski e il catskiing. In genere si arriva a Kelowna, Calgary oppure Kamloops a seconda della località da raggiungere: ad esempio nell’ultimo caso l’area sciistica è Cariboos. Invece l’arrivo a Kelowna consente di usufruire delle aree attrezzate di Galena e Revelstoke.

Revelstoke è uno dei centri più famosi per l’heliski ed è proprio qui che il tour operator Le Reve House suggerisce una serie di pacchetti dalla durata inferiore ai 7 giorni, con un soggiorno di minimo 3 giorni. Il comprensorio suggerito è in continua fase di espansione e presenta un terreno variegato e manti nevosi compatti, in media spessi 4 metri e dalla consistenza morbida e polverosa. Questo fatto si spiega facilmente grazie alla peculiare posizione geografica del centro, situato nelle vicinanze del fiume Columbia e dotato di un clima mite. L’importanza di Revelstoke è data anche dal fatto che si sta avviando a diventare uno dei più grandi resort del Nord America dedicati agli sport sulla neve con oltre 100 piste di sci e snowboard e 25 impianti di risalita. Proprio per questo si configura come una meta privilegiata del turismo invernale a livello mondiale.

Il comprensorio si estende per 6.400 acri di terreno sciabile sul Selkirk Mountain and Monashee Mountain, caratterizzati da un dislivello di 1.850 metri. Prima dell’inizio dell’attività di heliski, ogni gruppo viene istruito sull’uso delle radio ricetrasmittenti antivalanga e ai partecipanti viene affiancata una guida di montagna che sceglie l’itinerario più adatto. In genere si fanno dalle 8 alle 12 discese al giorno, tuttavia è possibile dedicare allo sci soltanto la mattina oppure il pomeriggio, dedicando il resto della giornata ad altre attività. Oltre ai 25 km per lo sci di fondo, il comprensorio offre un’ampia gamma di opportunità, come il pattinaggio su ghiaccio, il curling, le cure termali,le escursioni con le racchette da neve o in motoslitta, prendere un aperitivo o gustare piatti locali e internazionali al ristorante.  La stagione sciistica inizia i primi giorni di dicembre fino al termine di aprile con pacchetti e formule diverse e in grado di soddisfare le varie richieste. I gruppi possono essere di 11 o 5 sciatori: in questo caso si opta per lo Small Group Program. Bisogna tenere a mente che l’inizio stagione (dicembre, gennaio e primi di febbraio) presenta giornate più corte e fredde. In questo modo è possibile sciare con ottimi risultati nei boschi anche con condizioni avverse. L’alta stagione va da metà febbraio a metà marzo, le giornate sono più lunghe anche se con alcune perturbazioni e si consiglia di prenotare con almeno 12 mesi di anticipo. Condizioni ottimali per lo sci e per lo snowboard si hanno da fine marzo a metà aprile: infatti si può usufruire di lunghe giornate e manti di neve polverosa che coprono grandi dislivelli. 

Quando si vuole praticare l’heliski e il catskiing a Revelstoke bisogna tenere a mente che nel pacchetto vengono conteggiati solamente i metri effettivamente sciati. Se non si raggiungono la quota garantita a causa di imprevisti meteorologici, si ottiene un generoso rimborso. Al contrario, è possibile superare il livello previsto e continuare a sciare pagando la differenza direttamente in loco.  La bellezza del comprensorio sciistico canadese è data sia dalla sua splendida collocazione  le spettacolari montagne del Selkirk e del Monashee che dall’accogliente, rilassante e cordiale atmosfera. Il villaggio è nato nel 1880 come centro dell’industria estrattiva e si caratterizza per un centro storico davvero affascinante e tipico della West Coast canadese. Qui si trovano pittoreschi locali, edifici di epoca vittoriana ristrutturati con grande cura ed eleganti boutique. Sono assicurati servizi attenti e molto variegati e non si può mancare una visita al Museo della Ferrovia di Revelstoke, dedicato alla Canadian Pacific Railway, la linea ferroviaria che attraversa il Canada da una costa all’altra e determinante per lo sviluppo di questa zona. Infine i vari parchi provinciali e nazionali proteggono e rendono disponibile ai visitatori una natura incontaminata.